GisClient per comuni
GisClient per Comuni è la soluzione che permette di gestire in un unico sistema cartografico tutti i piani e vincoli insistenti sull'area di competenza di un ente territoriale di qualunque dimensione; particolarmente indicato per P.R.G. e P.U.C., insieme a mappa catastale e Carta Tecnica Regionale, GisClient per Comuni:



GisClient per Comuni è attualmente in uso in 25 amministrazioni pubbliche con dimensioni e caratterristiche molto differenti tra loro, tra cui Alghero, La Spezia, Sanremo ed Imperia. (immagine)
Per la sua flessibilità e modularità è una soluzione particolarmente indicata per associazioni di comuni.
GisClient è inoltre utilizzato per la gestione di piani e vincoli anche da altri enti territoriali quali la Provincia di La Spezia, la Comunità Montana Grandl Combin (AO) e dalla Soprintendenza Beni Architettonici Paesaggistici di Venezia e Laguna.
Aspetti tecnici:
GisClient è un software open source scritto in AJAX, Javascript, PHP / MapScript che offre un modo innovativo di gestire progetti GIS complessi. GisClient permette di configurare una vasta gamma di strumenti e funzionalità rapidamente ed in contesti applicativi diversificati. E’ un tool di configurazione Web per MapServer che permette all'utente sia di costruire mapfile e che di fornire mappe OpenLayers.
Il sistema prevede la seguente architettura:
- centralizzazione dell'informazione geografica gestita dal RDBMS PostgreSQL con estensione spaziale Postgis, potente DBMS Open Source.
- pubblicazione della cartografia e dei dati collegati attraverso GisClient, che offre un'interfaccia intuitiva e completa per MapServer e sfrutta la potenza di PostgreSQL/Postgis.
- la presenza di una componente GIS Author che permette di amministrare facilmente progetti GIS attraverso interfaccia grafica web
- la presenza di una componente GIS Viewer che permette di gestire le funzionalità di mapping e l'esecuzione di interrogazioni GIS avanzate.
GisClient per i comuni è una applicazione che può essere installata presso le strutture dell'Ente o utilizzato mediante un servizio ASP (Application Service Provider).